Assofrutti, l’organizzazione di produttori di nocciole, sta monitorando con preoccupazione la crescente emergenza della cimice asiatica (Halyomorpha halys),
Un segno tangibile di quanto la cimice asiatica stia devastando non solo le coltivazioni, ma anche la vita quotidiana delle persone, si osserva nelle numerose invasioni di case e portici, dove le cimici cercano punti di svernamento proprio in questi giorni. In risposta alle segnalazioni dei nostri associati, abbiamo inoltrato nuove richieste alla Regione Lazio per l’adozione di soluzioni immediate.
I rilasci della Vespa Samurai (Trissolcus japonicus), avviati dalla Regione nel 2024, sono un passo importante nella lotta biologica, ma serve del tempo per vederne i risultati. Nel frattempo, è urgente intervenire con azioni concrete e rapide.
Assofrutti ha richiesto un incontro urgente con la Regione Lazio e mette a disposizione il proprio ufficio agronomico, composto da 7 agronomi, per supportare le azioni di monitoraggio e gestione dell’emergenza.
#assofrutti #agricoltura #nocciole #cimiceasiatica #regionelazio