Tecnologie avanzate e AI

14 Marzo 2025

Innovazione e sostenibilità nella filiera corilicola: Tecnologie avanzate e AI

Giovedì 13 marzo 2025 si è svolto presso la sede di Avellino dell’Università di Salerno il workshop “Innovazione e sostenibilità nella filiera corilicola – Tecnologie avanzate e AI”, un evento di rilevanza strategica per il settore agricolo.

L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto sui progressi del progetto AI-NUT, finanziato dal Centro di Competenza Industria 4.0 MedITech nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Il progetto, che vede la partecipazione di T.P.S., ASSOFRUTTI e e.i.t.d., ha l’obiettivo di sviluppare soluzioni innovative per ottimizzare la gestione della coltivazione e della trasformazione delle nocciole.

Focus dell’evento
Durante il workshop, esperti del settore hanno illustrato diverse tematiche chiave:

  • Agricoltura di precisione nel settore corilicolo – Gessica Altieri (UNISA)
  • Life Cycle Assessment nella filiera corilicola – Angela Maffia (UNISA)
  • Analisi genetica per l’identificazione varietale – Alfredo Ambrosone (UNISA)
  • Indagine morfometrica per l’identificazione varietale – Elèna Grobler (UNISA)
  • AI-NUT: l’Intelligenza Artificiale al servizio della corilicoltura

In particolare, l’intervento di Marcella Di Marino e Alfredo Massa (NetCom Group) ha presentato i risultati intermedi del progetto AI-NUT, che utilizza Intelligenza Artificiale e un’app mobile dedicata per:
Riconoscere varietà di nocciole tramite immagini di foglie e frutti
Identificare carenze nutrizionali per ottimizzare la fertilizzazione
Diagnosticare fitopatie per prevenire malattie delle piante

Da anni, Assofrutti rappresenta un punto di riferimento per lo sviluppo e l’innovazione nella filiera corilicola, promuovendo la sostenibilità, la digitalizzazione e il miglioramento delle tecniche produttive. Grazie alla collaborazione con centri di ricerca e partner tecnologici, l’associazione continua a investire in soluzioni smart per supportare gli agricoltori e garantire un prodotto di alta qualità, competitivo sui mercati internazionali.

L’evento, coordinato da Giuseppe Celano (UNISA) e Giacomo Santinelli (Assofrutti), ha evidenziato il ruolo centrale della tecnologia nel rendere il settore corilicolo più sostenibile e produttivo.

LinkedIn https://www.linkedin.com/company/ai-nut

Netcom Group S.p.A Assofrutti – Organizzazione Produttori Frutta in Guscio EITD Meditech – Competence Center

#AINUT #NocciolaItaliana #InnovazioneAgroalimentare #IntelligenzaArtificiale #Assofrutti #UniversitàDellaTuscia #UniversitàDiSalerno #CreditiProfessionali #PNRR

 

Seguici sui social

Altre categorie

Potrebbero interessarti anche questi articoli