Tel. 0761 646591      info@assofrutti.com

PROROGA DATE AZIONE DOPPIA RACCOLTA 2022

5 Settembre 2022

Prima zona: 
Nocciole fresche: 9/09/2022  Nocciole secche: 11/09/2022

Seconda zona:
Nocciole fresche: 13/09/2022  Nocciole secche: 15/09/2022

Zona Teano:
Nocciole fresche: 9/09/2022  Nocciole secche: 11/09/2022

PERCENTUALE PRIMA RACCOLTA Tra il 30 ed il 90 % del conferimento complessivo.

Prima Zona: BASSANO IN TEVERINA: tutto il territorio comunale; BLERA: tutto il territorio comunale; BOMARZO: tutto il territorio comunale; CAPRAROLA: Fg. 32, Fg. 39, Fg. 37,38,40,41,42,43,45 (intera superficie), CARBOGNANO, Fg. 5, 8,9,10,11,12,13,14,15 intera superficie, CASTEL S.ELIA: tutto il territorio comunale; CIVITA CASTELLANA: tutto il territorio comunale; CORCHIANO: tutto il territorio comunale; FABRICA DI ROMA: tutto il territorio comunale; FALERIA: tutto il territorio comunale; GALLESE: tutto il territorio comunale; GRAFFIGNANO: tutto il territorio comunale; NEPI: tutto il territorio comunale; ORTE: tutto il territorio comunale; RONCIGLIONE: Fg. 9,10,11,12,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36 (intera superficie); SORIANO NEL CIMINO: tutto il territorio comunale ad eccezione dei fogli n. 32,33,34,35,44,46,53,54,55,56,59,61; SUTRI: l’intero territorio comunale ad eccezione dei fogli n. 1,2,3, 29,37,38,39,40; VALLERANO: Fg. 5,7,10,11,15; VASANELLO: tutto il territorio comunale; VIGNANELLO: tutto il territorio comunale; VITORCHIANO tutto il territorio comunale ad eccezione dei fogli 18,19, 20, 21, 22, 23, 24.

SECONDA Zona: AVELLA, tutto il territorio comunale; AVELLINO, tutto il territorio comunale; BAGNOREGIO: tutto il territorio comunale; BARBARANO ROMANO: tutto il territorio comunale; BASCHI: tutto il territoriocomunale; BASSANO ROMANO: tutto il territorio comunale; BRACCIANO: tutto il territorio comunale; CAIANELLO, tutto il territorio comunale; CANALE MONTERANO: tutto il territorio comunale; CANEPINA: tutto il territorio comunale; CAPRANICA: tutto il territorio comunale; CAPRAROLA: le aree non indicate nella prima zona; CARBOGNANO: le aree non indicate nella prima zona; CELLENO: tutto il territorio comunale; FARNESE: tutto il territorio comunale; GROTTE DI CASTRO: tutto il territorio comunale; GROTTE S. STEFANO: tutto il territorio comunale; LABICO tutto il territorio comunale, MANZIANA: tutto il territorio comunale; MARTA: tutto il territorio comunale; MARZANO APPIO: tutto il territorio comunale; MONTEFIASCONE: tutto il territorio comunale; MONTEFORTE IRPINO: tutto il territorio comunale; ORIOLO ROMANO: tutto il territorio comunale; ORVIETO tutto il territorio comunale; PALESTRINA: tutto il territorio comunale; PIANSANO: tutto il territorio comunale; PONTELATONE, tutto il territorio comunale; RONCIGLIONE: le aree non indicate nella prima zona; SORIANO NEL CIMINO: fog. n. 32,33,34,35,44,46,53,54,55,56,59,61; SUTRI: le aree non indicate nella prima zona; TEANO: tutto il territorio comunale; le aree non indicate nella prima zona; VAIRANO PANTENORA: tutto il territorio comunale; VALLERANO: tutto il territorio comunale ad eccezione dei fogli 5,7,10,11,15; VEJANO: tutto il territorio comunale; VETRALLA: tutto il territorio comunale; VITERBO: tutto il territorio comunale; VITORCHIANO: fogli 18,19,20,21,22,23,24; TUTTE LE ALTRE LOCALITA’ non indicate nella prima zona.

Seguici sui social

Altre categorie

Potrebbero interessarti anche questi articoli

comunicatiUltime notizie
“Grandinata del 23 maggio, Civita Castellana chiederà lo stato di calamità

“Grandinata del 23 maggio, Civita Castellana chiederà lo stato di calamità

Chiediamo a coloro che hanno subito danni alle proprie colture di segnalare, a partire dalla data odierna ed entro il termine dell’11 giugno 2023, i propri dati aziendali – spiega ancora Giampieri -, quali località, foglio, particelle e tipologia di coltura interessata, attraverso lo specifico modulo da scaricare sul sito del Comune di Civita Castellana e da inviare all’indirizzo pec comune.civitacastellana@legalmail.it oppure, in alternativa, da protocollare direttamente presso il Comune”.